lunedì, aprile 14, 2025

I dazi disastrosi per gli USA

L'iPhone, della Apple, spiega bene come sia disastrosa per gli USA la politica dei dazi. L'iPhone è prodotto in Cina e con i dazi questo smartphone verrà a costare molto di più; anche se si producesse tutto negli USA. Inoltre negli USA non esiste un sistema di produzione uguale alle industrie cinesi come la Foxconn: la più grande impresa di componenti elettronici al mondo, basti sapere che produce iPode, iPhone, iPad, PlayStation, Nintendo, Amazon Kindle, Televisori Sony ecc...
Attualmente la Foxconn, nata nel 1974 assembla il 40% dei prodotti di elettronica di consumo del mondo, ha impianti oltre che in Asia anche in Europa e in America latina.
La fabbrica cinese della Foxconn è chiamata anche 'iPhone City' e occupa circa 400.000 lavoratori. Negli USA volessero fare un impianto del genere oltre ad essere fuori dai tempi soprattutto mancherebbe il personale, la disoccupazione è al 4% a meno che non aprano le frontiere all'emigrazione. Neanche la strategia di importare con urgenza 5 aerei cargo zeppi di iPhone salverà la Apple dalla politica dei dazi imposti alla Cina. Un altro colpo alla Apple può venire dalla rivale per eccellenza, ovvero la coreana Samsung; infatti alla Corea viene imposto un dazio del 25%, molto inferiore a quello cinese.
Intanto la Apple ha avuto un calo in borsa e chissà cosa ne pensa Tim Cook, amministratore delegato dell'Apple, che era tra gli invitati all'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca.